Archivi categoria: Attività

La Messa al tempo del Covid-19

La Messa al tempo del Covid-19
Prontuario per i fedeli

La nostra chiesa può accogliere 84 persone
Orario provvisorio SS.Messe con decorrenza 20/05/2020:

da Lunedì a Sabato ore 18:30
Festivo: ore 7:30 – 9:30 – 11:00 – 17:00 – 18:30
al seguente link puoi scaricare il documento in formato pdf

Prima di recarti in chiesa

  • Verifica la tua condizione di salute per non mettere in pericolo quella degli altri.
  • Non possono accedere in chiesa coloro che:
  • Presentano sintomi influenzali e difficoltà respiratorie
  • Hanno una temperatura corporea uguale o superiore a 37,5°
  • Sono consapevoli di aver avuto contatto con soggetti positivi al virus SARS-Cov-2 nei giorni precedenti la celebrazione
  • Ricordati di lavarti le mani e di indossare la mascherina. Durante l’eventuale spostamento verso la chiesa osserva le norme circa il distanziamento sociale e l’utilizzo di
  • Cerca di raggiungere per tempo la chiesa per consentire un ordinato afflusso secondo le procedure La celebrazione della Messa inizierà puntualmente all’orario indicato.

Per accedere alla chiesa

  • L’accesso alla chiesa è normato dal Protocollo stipulato tra la CEI e il Governo. Ottemperare a tali disposizioni richiede pazienza e un atteggiamento collaborativo.
  • Chi ti aiuta e ti offre indicazioni in questa fase delicata svolge le sue mansioni volontariamente e con spirito di servizio.
  • Disponiti in fila a una distanza minima di 1,5 m dagli altri, anche se si tratta dei tuoi famigliari.
  • Se i posti disponibili in Chiesa, indicati dal presente documento, sono esauriti e non sei riuscito ad entrare dovrai avere pazienza e tornare per un’altra celebrazione, oppure offrire a Dio il tuo desiderio che non si è potuto concretizzare a causa di questa situazione. Non sono previste eccezioni di alcun genere in deroga alla capienza massima della chiesa.

In chiesa

  • Entrato in chiesa occupa solo i posti indicati dal contrassegno, sarai aiutato dagli eventuali volontari. Qualora tu preferisca restare in piedi, devi comunque posizionarti nei luoghi indicati dall’apposito contrassegno.
  • Il rispetto dei posti assegnati vale anche per i nuclei famigliari, non è possibile derogare al distanziamento previsto, evita di portare con te bambini troppo piccoli.
  • Durante la celebrazione indossa sempre la mascherina coprendo bene bocca e naso anche durante le preghiere assembleari e i canti.
  • Le offerte per la colletta vengono deposte liberamente nei luoghi indicati al termine della celebrazione o secondo le indicazioni del celebrante.

Per la Comunione eucaristica

  • Non muoverti dal posto indicato. Attieniti alle indicazioni del celebrante, il quale, dopo una necessaria igienizzazione delle mani e indossando guanti e mascherina, procede alla distribuzione dell’Eucaristia. Le modalità potrebbero essere diverse a seconda degli spazi e i percorsi. Si osservi il criterio del distanziamento.  
  • Quando il ministro ti presenta l’ostia consacrata mantieni la mascherina sul volto. Metti le mani una sotto l’altra, bene aperte in modo che il ministro possa appoggiare senza contatto l’ostia sul palmo della mano. Non prendere l’ostia dalle mani del sacerdote. È lui che la depone sul palmo. La risposta “Amen” va data indossando la mascherina. Successivamente spostati, abbassa la mascherina e fai la comunione, rimetti la mascherina nel modo corretto e torna al posto.

Per uscire dalla chiesa

  • Al termine della Messa attendi indicazioni per il deflusso ordinato dalla chiesa. Un addetto farà uscire alcuni banchi per volta a seconda della disposizione delle porte di uscita al fine di non creare assembramenti 14
  • Non sostare sul sagrato. Evita di aspettare parenti e/o amici e di fermarti in gruppi numerosi e ravvicinati.

Riconciliazione e precetto festivo

  • Circa il sacramento della riconciliazione permane in vigore la forma del “Votum Sacramenti”. Ove le condizioni lo consentano (spazi ampli e arieggiati, riservatezza, distanza e utilizzo della mascherina per il penitente e il confessore) puoi accedere alla Confessione individuale con l’assoluzione sacramentale.
  • In questa fase non sei tenuto all’assolvimento del precetto festivo con la presenza alla Messa in chiesa. Se lo desideri continua a partecipare alla S.Messa attraverso i mezzi di comunicazione (televisione, diretta streaming, etc.). Cerca di farlo con fede e unito al Signore.
  • Se vuoi è possibile ricevere la S.Comunione ogni domenica pomeriggio dalle ore 15:00 alle 16:30 rispettando le regole sopraelencate.

Related Images:

Parrocchia “Conversione di S.Paolo” e “Associazione Amici de la Maduninå”
Collebeato (Bs)

Lunedì 12 agosto ore 18:30 S.Messa al Santuario
Martedì 13 agosto ore 18:30 S.Messa al Santuario
Mercoledì 14 agosto ore 18:30 S.Messa al Santuario
Giovedì 15 agosto ore 10:30 S.Messa solenne al Santuario
Al termine della celebrazione omaggio a tutti i presenti con fiori di carta realizzati dagli “Amici de la Maduninå”
ore 11:30 Aperitivo per tutti
ore 18:30 S.Messa al Santuario
Il Santuario rimarrà aperto tutta la giornata per visita e/o momenti di preghiera personale

Per la consueta Pesca di Beneficenza e il sorteggio della Sottoscrizione a Premi pro Santuario ci troviamo in Oratorio domenica 8 settembre ricordando la Natività della Beata Vergine Maria

Related Images:

FESTA IN ORATORIO giugno 2019

SABATO 8 giugno
ore 17:00 CALCIO SAPONATO a squadre per bambini scuola primaria
ore 18:30 Apertura stand gastronomico e aperitivi
ore 20:00 VEGLIA DI PENTECOSTE in chiesa parrocchiale
ore 20:45 GIOCHI A STAND per bambini scuola materna e primaria
ore 22:00 CALCIO SAPONATO a squadre per ragazzi scuole secondarie

DOMENICA 9 GIUGNO
ore 09:00 GREST presentazione e formazione delle Squadre
ore 10:30 S.MESSA in chiesa parrocchiale
ore 12:30 PRANZO IN FAMIGLIA con prenotazione necessaria (vedi sotto i menù) entro giovedì 6 giugno presso : Segreteria 030.2511139 (dalle 15:00 alle 18:00) Luca 339.6976999 – Sara 339.7854377 – C.A.G. 338.2034410 (anche sms)

ore 14:30 CACCIA AL TESORO per e con genitori e ragazzi del cammino ICFR
ore 16:30 CALCIO SAPONATO a squadre per tutti
ore 20:45 L’UNIVERSO NEL CESTINO Spettacolo scritto e interpretato dal Gruppo Giovani
ore 21:00 Chiusura stand gastronomico

Menù 1 > euro 9,00

  • Salamina
  • Patatine fritte
  • Bibita o 1/2 lt acqua o bicchiere vino
  • dolce

Menù 2 > euro 14,00

  • Bruschetta
  • Grigliata mista (tagliata, salamina, costina)
  • Patatine fritte o verdura fresca
  • Bibita o 1/2 lt acqua o bicchiere vino
  • Macedonia e dolce

Related Images: